"Io non fumo perché mia madre non vuole"
E da quando ci si comporta come dicono le madri?
"Beh, mia madre è un tipo speciale".
Andrea Pinketts
Il senso della frase
lunedì, luglio 31, 2006
lunedì, luglio 17, 2006
Previsioni
Prima del rigore di Trezeguet a Berlino qualcuno ha detto: "E facciamola tremare questa traversa!".
Adesso, questo qualcuno riprende la sfera magica e grida la nuova certezza: "Gianna Nannini con Io vince il Festival Bar 2006".
Staremo a vedere se 1+1 fa 2
Adesso, questo qualcuno riprende la sfera magica e grida la nuova certezza: "Gianna Nannini con Io vince il Festival Bar 2006".
Staremo a vedere se 1+1 fa 2
sabato, luglio 15, 2006
Iniziativa "Il primo post-racconto"
Vorrei cogliere l'occasione che nasce dall'avere un blog e dall'avere una passione per la letteratura e per le tecnologie in senso ampio, la Rete. Per questo motivo mi piacerebbe lanciare qui un'iniziativa: scrivere un racconto a più mani..un blogger racconto..Un racconto che sommi la creatività di più persone ma non per questo che sia confuso..Un racconto fatto di post, quindi.
Un post-racconto. E qui, il doppio senso ci sta tutto. Perché sarebbe composto da una serie di messaggi inseriti dai blogger (post) e perché guarderebbe al futuro come esperimento e genere letterario (post).
Fatta questa premessa, partiamo con l'avventura..
La trama che propongo è quella di tre vecchiette trafitte dall'afa in un paesino immaginario di 500 anime..il sindaco, dopo aver ottenuto il secondo mandato, è in vacanza ad Ibiza e non sembra granché preoccupato dell'emergenza, anche se la Radio locale annuncia che la temperatura ha sfondato i 45 gradi..A questo punto, le vecchiette, decidono di prendere il bastone in mano e di combinare qualcosa di rivoluzionario.....
Tra neorealismo italiano e salsa grottesca credo che potremmo dare più di un senso a questa storia.. avanti!!
Un post-racconto. E qui, il doppio senso ci sta tutto. Perché sarebbe composto da una serie di messaggi inseriti dai blogger (post) e perché guarderebbe al futuro come esperimento e genere letterario (post).
Fatta questa premessa, partiamo con l'avventura..
La trama che propongo è quella di tre vecchiette trafitte dall'afa in un paesino immaginario di 500 anime..il sindaco, dopo aver ottenuto il secondo mandato, è in vacanza ad Ibiza e non sembra granché preoccupato dell'emergenza, anche se la Radio locale annuncia che la temperatura ha sfondato i 45 gradi..A questo punto, le vecchiette, decidono di prendere il bastone in mano e di combinare qualcosa di rivoluzionario.....
Tra neorealismo italiano e salsa grottesca credo che potremmo dare più di un senso a questa storia.. avanti!!
giovedì, luglio 13, 2006
Clapsoa

Dopo aver fatto colazione al "Cafè A Brasileira" di rua Garrett nel cuore del Chiado di Lisbona, dove era solito recarsi Fernando Pessoa a rifelttere sulla vita e a corteggiare il pubblico femminile passante, con una manica di scalmanati (dalla Sicilia a Roma, da Milano a Madrid) siamo andati sull'Elevator, una torre (con tanto di ascensore) che sovrasta la capitale portoghese. Dedico questa foto all'ivi poeta.
lunedì, luglio 03, 2006
Iscriviti a:
Post (Atom)